Secondo NANOTECH

Le nanofibre di cellulosa (CNF), secondo il magazine di Nanotech (https://www.nanotechmag.com/the-market-for-cellulose-nanofibers-in-japan/),  avranno un grande impatto sul mercato nel settore delle soluzioni ecologiche e biodegradabili per imballaggi, carte e cartoni, materiali compositi, rivestimenti e film, prodotti sanitari e tessili,  materiali per filtrazione, modificatori di reologia, aerogel, stampa 3D ed elettronica. Il mercato delle nanofibre di cellulosa si è sviluppato rapidamente negli ultimi anni in Giappone, che oggi è di gran lunga il maggiore produttore e consumatore di prodotti in nanofibra di cellulosa. Il settore comprende almeno 10 diversi produttori di CNF, alcuni dei quali producono anche nanocristalli di cellulosa (CNC).  Queste aziende producono CNF su scala pre-commerciale e commerciale e diversi loro prodotti sono  già entrati nel mercato per varie applicazioni, tra le quali:

  • Gel per penna a sfera.
  • Prodotti cosmetici.
  • Apparecchiature audio.
  • Salviette igieniche e altri prodotti.
  • Calzature.
  • Additivi alimentari.
  • Additivi per imballaggio.
  • Additivi per calcestruzzo.
  • Compositi per l’automotive.